Lavoro senza diploma: con questo guadagni 2.300€ al mese
Operatore su fune: un lavoro che vi farà guadagnare 2.300 euro mensili (senza essere diplomati). Ecco come diventare professionisti e farvi assumere per svolgere questo mestiere.
Livello di studio e retribuzione
Gli stipendi alti non coincidono sempre con i lavori per i quali serve un diploma o addirittura una laurea. Esistono infatti alternative che vi consentiranno di percepire una busta paga elevata persino se avete completato soltanto la scuola dell’obbligo. Quasi sempre si tratta di professioni specializzate, per le quali le aziende sono a caccia di profili da inserire. Alcuni esempi sono i mestieri che richiedono ottima manualità e in altre circostanze invece sono lavori piuttosto rischiosi.
Una delle occasioni più ghiotte è rappresentata dall’operatore su fune: con questo lavoro potete guadagnare 2.300 euro al mese senza diploma, pari dunque a oltre 500 euro settimanali.
Un lavoro che vi farà guadagnare 2.300 euro al mese senza diploma: cosa fa l’operatore su fune?
Sfogliando gli annunci per le assunzioni potreste trovare la denominazione di operatore su corda, che è praticamente lo stesso mestiere, opzione valida anche per i disoccupati over 50 non istruiti.
L’ambito di riferimento è quello delle costruzioni edili e delle ristrutturazioni. Come potrete comprendere facilmente, infatti, le imprese hanno bisogno di dipendenti in grado di intervenire in altezza. Uno dei costi maggiori per le ditte, a tal proposito, è l’installazione del ponteggio per raggiungere i piani alti dell’edificio e il tetto.
Ecco la spiegazione del motivo per cui con questo lavoro guadagnate 2.300 euro al mese anche senza il diploma. L’operatore su fune è un risparmio notevole per la ditta esecutrice perché le sue capacità consentono di non predisporre strutture di sollevamento, bensì procedere soltanto con il dispositivo di protezione individuale.
Gli sbocchi lavorativi
Ora che avete colto l’opportunità di un lavoro per guadagnare 2.300 euro al mese senza diploma, vorrete certamente sapere come diventare operatori su fune.
In primo luogo bisogna precisare che gli sbocchi professionali includono il sistema industriale, la manutenzione delle infrastrutture urbane e le telecomunicazioni. Dovrete prepararvi in maniera specifica, con corsi approfonditi sulla sicurezza, proprio perché la mansione è ad alto rischio. Studierete primo soccorso e altre materie collegate alla prevenzione degli infortuni, con la durata delle lezioni che sarà di circa 40 ore.
Potrete iscrivervi a un corso organizzato dai centri per l’impiego, dalle agenzie di somministrazione del lavoro, da un ente accreditato oppure privatamente, con costi che variano da un minimo di 500 a un massimo di 1000 euro.